Ricarica condizionatore auto e sostituzione del filtro antipolline

L’aria condizionata non regola solo la temperatura all’interno del veicolo, ma ha anche un ruolo di filtraggio. La manutenzione ordinaria dell’impianto può accertare che al suo interno non ci sia abbastanza gas refrigerante: può essere necessario, quindi, effettuare una ricarica del condizionatore dell’auto.

Se hai notato dei rumori diversi dal solito, quando accendi il climatizzatore, oppure ti sembra che l’aria non sia abbastanza fredda, potresti aver bisogno di questa operazione. Vieni da Servizio Officina a Genova per un controllo e per procedere, se sarà necessario, a ricaricare l’impianto.

Come capire se serve ricaricare l’aria condizionata?

Ci sono alcuni segnali che ti aiutano a capire che l’impianto di climatizzazione della tua vettura deve essere ricaricato:

  • avverti odori sgradevoli all’interno dell’abitacolo
  • c’è umidità nell’abitacolo e/o condensa sul parabrezza
  • l’aria condizionata non è abbastanza fredda
  • la tua auto consuma più carburante del solito
  • ci sono rumori anomali durante l’utilizzo del climatizzatore.

In questi casi, puoi rivolgerti a un’officina specializzata, come Servizio Officina, che farà una verifica e, appurata la necessità di ricaricare l’impianto, provvederà a farlo.

Cosa succede se utilizzo l’aria condizionata con poco gas nel circuito?

L’impianto di climatizzazione garantisce una temperatura e una qualità d’aria ottimale per chi si trova all’interno del veicolo, sia d’estate che d’inverno. Se utilizzi l’aria condizionata, ma non è presente la giusta quantità di gas all’interno dell’impianto, il sistema di condizionamento farà più fatica e impiegherà più tempo per raggiungere la temperatura desiderata. Questo vuol dire che il motore si sforzerà e aumenterai il consumo del carburante.

Verifica l’impianto di climatizzazione per aumentare il comfort e abbassare i consumi

La manutenzione regolare dell’aria condizionata auto e la ricarica del fluido refrigerante sono importanti per diversi motivi, che hanno a che vedere con la sicurezza della guida, l’igiene dell’abitacolo e la riduzione dei costi.

Ricaricare l’aria condizionata dell’auto, infatti, è utile per un migliore controllo della strada, sia d’estate che d’inverno, perché il raffreddamento riduce il senso di stanchezza dato dal caldo e, nella stagione fredda, il riscaldamento permette invece di disappannare in fretta il parabrezza.

Serve inoltre per filtrare le impurità e l’umidità dell’aria nell’abitacolo e limitare i rischi di allergie, così come per ottenere una temperatura stabile in ogni stagione.

Ricaricare il condizionatore dell’auto, infine, ti permette di risparmiare perché allunga la durata dell’impianto e lo mantiene  in perfette condizioni d’uso.

Cambio del filtro condizionatore, antipolline e aria

Oltre al controllo sulla quantità di gas presente nel condizionatore, è importante intervenire anche sui filtri che assicurano una corretta gestione dell’aria e della sua qualità all’interno dell’abitacolo.

Si tratta del filtro del condizionatore, di quello antipolline e di quello dell’aria. Periodicamente, infatti, è opportuno provvedere a sanificare quello del condizionatore, e a sostituire gli altri due. Puoi rivolgerti alla nostra officina anche per questi interventi.

Prenota un controllo dell’impianto di climatizzazione

Scopri gli altri servizi della nostra officina meccanica

servizio-officina-genova

Tagliandi

servizio-officina-genova-4

Controllo e manutenzione freni

servizio-officina-genova-1

Manutenzione cambio automatico

servizio-officina-genova-5

Cambio gomme

servizio-officina-genova-2

Check up veicolo

servizio-officina-genova-3

Sostituzione batterie

Chiama Ora