Mantenere un clima salubre all’interno dell’abitacolo dell’auto non è solo una questione di comfort, ma anche di salute e di rispetto per il sistema di climatizzazione. Il filtro antipolline auto ha un ruolo chiave nel trattenere smog, pollini e polveri sottili, ma solo se sostituito secondo le tempistiche consigliate. Vediamo insieme perché è così importante e come Servizio Officina può aiutarti.

Che cos’è il filtro antipolline e a cosa serve?

Il filtro antipolline, conosciuto anche come filtro abitacolo, è un elemento filtrante posizionato lungo il circuito di aspirazione dell’aria del veicolo. La sua funzione è quella di bloccare:

    • Particelle solide: polvere, sabbia, residui vegetali.
    • Allergeni: pollini, spore di muffe e micro-particelle irritanti.
    • Inquinanti atmosferici: particolato PM10 e, nei modelli più avanzati con carboni attivi, anche PM2.5.

A seconda della tipologia, esistono:

  • Filtri standard in fibra sintetica o carta, efficaci contro polvere e pollini.
  • Filtri a carboni attivi, capaci di trattenere anche gas nocivi e odori sgradevoli.
  • Filtri ad alta efficienza (HEPA), utilizzati su alcuni veicoli premium o elettrici, per una filtrazione molto fine.

Il corretto funzionamento del filtro non solo migliora la qualità dell’aria interna, ma protegge anche le componenti del sistema di climatizzazione da accumuli di sporco e umidità.

Quando cambiare il filtro antipolline

La frequenza di sostituzione dipende da vari fattori:

  • Chilometraggio: in media ogni 12.000–20.000 km.
  • Tempo: almeno una volta all’anno, anche se non si raggiunge il chilometraggio indicato.
  • Condizioni ambientali: in aree urbane ad alto traffico o in zone polverose, la sostituzione può essere necessaria anche ogni 6 mesi.
  • Stagionalità: cambiarlo prima della primavera aiuta a ridurre l’esposizione ai pollini.

Un filtro trascurato può ostruirsi, riducendo il flusso d’aria e costringendo il ventilatore a lavorare di più, con conseguente aumento dei consumi energetici e rischio di formazione di muffe.

I benefici della sostituzione regolare del filtro antipolline

Miglioramento della qualità dell’aria
Un filtro in buono stato riduce la concentrazione di allergeni e particolato respirato in auto, prevenendo sintomi come starnuti, lacrimazione o irritazioni.

Protezione dell’impianto di climatizzazione
Polvere e detriti non raggiungono evaporatore e condotti, riducendo la necessità di interventi di pulizia e disinfezione e prolungando la vita dell’impianto.

Maggior comfort e sicurezza
Un flusso d’aria regolare permette di sbrinare più rapidamente i vetri e di mantenere costante la temperatura interna, migliorando la concentrazione del conducente.

I segnali che indicano che è ora di sostituirlo

Tra i campanelli d’allarme più comuni:

  • Flusso d’aria ridotto anche alla massima velocità della ventola.
  • Odore di muffa o aria stantia all’avvio del climatizzatore.
  • Maggiore appannamento dei vetri.
  • Allergie o irritazioni più frequenti durante la guida.

In alcuni modelli di auto, un sensore di qualità dell’aria o un messaggio sul display può segnalare la necessità di sostituzione.

Come avviene la sostituzione del filtro antipolline

La procedura varia in base al modello di veicolo, ma in generale il filtro è posizionato dietro il cassetto portaoggetti o sotto il cofano, vicino al parabrezza. La sostituzione prevede:

  • Rimozione del filtro vecchio e ispezione della sede.
  • Eventuale pulizia dei condotti di ingresso aria.
  • Installazione del nuovo filtro rispettando il verso di montaggio indicato.

La scelta del ricambio giusto è fondamentale: montare un filtro non compatibile può compromettere la tenuta e ridurre l’efficacia della filtrazione.

Il filtro antipolline auto è un componente spesso sottovalutato, ma fondamentale per la salute e il comfort di guida. Un cambio regolare assicura aria più pulita, impianto climatizzazione efficiente e un ambiente di viaggio più sicuro per tutti i passeggeri.

Un controllo periodico, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali, è il modo migliore per garantire sempre le condizioni ideali all’interno dell’abitacolo.

Chiama Ora